Mondini (Ucd) all’attacco sulla tassa rifiuti
Scritto il 26/08/09 alle 16:31:11 GMT pubblicato da Una_via_per_Oriana
Articoli e OpinioniIL CASO DOPO UNA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE: «Iva incostituzionale, fino a quando la pagheremo?»
UNA sentenza della corte costituzionale ha equiparato la tariffa dei rifiuti solidi urbani (Tia) a un tributo: non deve quindi essere soggetta all’Iva del 10 per cento applicata negli ultimi ann...

2009-08-26
UNA sentenza della corte costituzionale ha equiparato la tariffa dei rifiuti solidi urbani (Tia) a un tributo: non deve quindi essere soggetta all’Iva del 10 per cento applicata negli ultimi anni. E moltissimi cittadini potrebbero nei prossimi giorni fare ricorso e chiedere rimborsi all’erario. Un fatto dal quale prende spunto per andare all’attacco il consigliere dell’Unione di centrodestra Riccardo Mondini: «Imola, pur avendo una discarica che ha ospitato e ospita rifiuti da tutta Italia isole comprese — attacca —, pur pagando la raccolta rifiuti con tariffe carissime rispetto alle altre città d’Italia, ha trasformato la tassa rifiuti in tariffa alcuni anni fa facendo quindi gravare anche l’Iva sui cittadini già ampiamente vessati».

Mondini ha preparato un’interrogazione urgente da presentare in consiglio comunale. Diversi i punti del documento, con cui Mondini chiede in che modo i cittadini potranno avere i rimborsi, e in che modo tutto questo graverà sui bilanci di Hera e Con.Ami. Ma soprattutto chiede quando l’Iva sparirà dalle bollette: «Ci chiediamo — prosegue Mondini — per quanto tempo ancora in bolletta rifiuti dovremo pagare l’Iva che è stata dichiarata incostituzionale un mese fa, visto che le bollette inviate a casa portano ancora questo prelievo coatto». Il consigliere dell’Unione di centrodestra ricorda quando la tassa fu trasformata in tariffa: «Quando ne chiedemmo i motivi in consiglio — afferma — ci dissero che tutti si sarebbero dovuti adeguare e che Imola come sempre faceva da avanguardia.

Alla nostra successiva domanda perché bisognasse pagare il 10% in più, ci fu risposto che l’alta qualità e la personalizzazione del servizio richiedeva sacrifici, ogni commento è superfluo.

L'articolo e i commenti sono pubblicati sul sito: Una via per Oriana
La responsabilità dei commenti è dei rispettivi autori.