Influenza A, Fazio: i più a rischio sono i giovani adulti
Scritto il 23/09/09 alle 16:00:15 GMT pubblicato da Una_via_per_Oriana
Cronaca e Attualitàma che combinazione, proprio quelli in età fertile!!
"La categoria dei giovani adulti sarà' anche quella che registrerà' eventuali complicanze più' gravi". Riguardo al piano vaccinale, massimo rispetto per le competenze delle Regioni
 In generale l'influenza A è una malattia relativamente trascurabile, tranne per i giovani adulti, i soggetti biologicamente più vulnerabili.

Questo è quanto affermato dal viceministro alla Salute Ferruccio Fazio nel corso di un'audizione davanti alla XII commissione Affari Sociali della Camera dei deputati sugli eventuali rischi per la salute della popolazione derivanti dalla diffusione del virus H1N1.

Il viceministro fa notare che di base l'influenza suina è una malattia leggera, che colpirà molti senza provocare problemi di salute rilevanti e che farà meno morti dell'influenza stagionale.

Detto questo, la pandemia si accanirà con i giovani adulti: "La categoria dei giovani adulti sarà' anche quella che registrerà' eventuali complicanze più' gravi, mentre solo il 3% dei casi riguarda gli ultra 65 anni: un dato inusuale visto che l'influenza stagionale colpisce maggiormente anziani e bambini", ha detto Fazio confermando che le persone con più' di 65 anni di eta' non rientrano nelle categorie a rischio".

Il politico ha anche toccato la gestione da parte delle Regioni del programma di vaccinazione.

Spiega Fazio: "Non posso obbligare le Regioni a utilizzare i medici di base e i pediatri per la campagna di vaccinazione. Quello che posso fare e' raccomandare il coinvolgimento di queste figure professionali; il governo non vuole assolutamente entrare nel merito delle politiche sanitarie regionali: noi vogliamo dare solo indirizzi".

Matteo Clerici
http://newsfood.com/q/c40c4f8c/influenza-a-fazio-i-piu-a-rischio-sono-i-giovani-adulti/

L'articolo e i commenti sono pubblicati sul sito: Una via per Oriana
La responsabilità dei commenti è dei rispettivi autori.