Una corona di rose bianche per ricordare Oriana Fallaci |
| Scritto il 02/10/09 alle 02:12:04 GMT pubblicato da Una_via_per_Oriana |
Domani la messa del parroco anti Islam A tre anni dalla scomparsa domani la Regione Toscana onorerà la memoria della giornalista e scrittrice deponendo una corona di rose bianche nel Cimitero Evangelico agli Allori Firenze, 14 settembre 2009 Una corona di rose bianche oper ricordare Oriana Fallaci a tre anni dalla morte. Il presidente del consiglio regionale della Toscana, Riccardo Nencini, ed i vicepresidenti dell'assemblea, Alessandro Starnini e Angelo Pollina, si recheranno domani, alle ore 9,30 al Cimitero evangelico agli Allori, in via Senese 184, a Firenze, per deporre una corona di rose bianche sul sepolcro di Oriana Fallaci. Ma non è questa l'unica iniziativa per ricordare la Fallaci. L'assemblea legislativa toscana aveva insignito Oriana Fallaci della medaglia d'oro del consiglio regionale nel febbraio 2006. Le ha inoltre intitolato una sala dei palazzi consiliari e ha costituito un «Fondo Fallaci», per commemorare e approfondire l' opera, le idee, la figura della scrittrice. Nell'aprile 2008, ha dato vita, con la Provincia di Firenze, ad una mostra che ha visto la presenza di migliaia di visitatori. Ma ci saranno anche iniziative di tenore più polemico. Il parroco «anti Islam» da tanti così definito per le sue posizioni celebrerà domani alle 18 nella chiesa di santa Margherita, detta di Dante,a Firenze, una messa per Oriana Fallaci a tre anni dalla sua scomparsa. Don Roberto Tassi e Oriana non si sono mai conosciuti di persona ma lei di lui ha parlato nel suo libro "La Forza della ragione" ricordando quando Don Roberto «affisse due commoventi cartelli, uno davanti all'altare maggiore che diceva: Salve, o croce, unica nostra speranza! Qui voglion distruggerci tutti» e un altro sul sagrato che insieme all'immagine delle Due Torri in procinto di sgretolarsi «offriva - scrive la Fallaci - un sillogismo perfetto: L'Islam è teocrazia. La teocrazia nega la democrazia. Ergo, l' Islam è contro la democrazia». E la Fallaci ha ricordato come «lo costrinsero a togliere i cartelli e senza che una sola voce si levasse a sua difesa». E domani sarà lui a ricordarla. Nessuna omelia pronta perchè lui «ama - ha detto - andare a braccio». E sempre domani a Firenze si terrà "Un Memoria Day "organizzato dall'associazione «Una via per Oriana». AGI |
Commenti a questo articolo: |
Finalmente !!! |
| Scritto il 05/10/09 alle 01:50:32 GMT pubblicato da giuliana |
| Finalmente un sacerdote che parla come dovrebbe fare un vero sacerdote, che non tradisce le pecorelle che gli sono state affidate e non le fa fuggire disgustate perché assomiglia troppo ad un imam. |
La responsabilità dei commenti è dei rispettivi autori. |