Toyota: con un pieno di idrogeno 830 km
Scritto il 12/06/08 alle 11:23:48 GMT pubblicato da Una_via_per_Oriana
Cronaca e AttualitàIn casa Toyota procede la ricerca e la sperimentazione sul campo della tecnologia a idrogeno.


L’ultima evoluzione si chiama FCHV-adv, sigla che sta per Fuel Cell Hybrid Veichle, ed è un crossover equipaggiata con un nuovo sistema di celle a combustibile a stack. Grazie a questi elementi la vettura raggiunto un traguardo importantissimo: l’omologazione da parte del ministero dei trasporti giapponese.

Tra pochi giorni in occasione del G8 di Hokkaido sarà organizzato un test drive per i giornalisti, che potranno toccare con mano il livello delle tecnologia a emissioni zero.

Per sviluppare il nuovo modulo a fuel cell Toyota è partita da lontano: esattamente dagli studi sui progetti mondiali in corso in Giappone con il Ministero dell’Economia, in California e nel freddo Canada.

In base ai risultati e ai problemi evidenziati, gli ingegneri nipponici sono riusciti a migliorare l’autonomia e le partenze a basse temperature, nodi critici per le auto a idrogeno. All’interno delle celle nella membrana è stato poi eliminato il problema della produzione interna di acqua che a basse temperature interferiva con la produzione elettrica.

Oggi la TOYOTA FCHV-adv riesce a mettersi in moto e funzionare in paesi dove il termometro segna -30 gradi. Inoltre gli interventi hanno permesso di aumentare l’efficienza energetica del 25%, con l’ausilio di un impianto frenante rigenerativo: tradotto in numeri significa 830 km con un pieno di idrogeno, il doppio rispetto alla precedente versione. E per ridurre i costi di produzione Toyota punta ora a collaborare con utilità energetiche e agenzie governative a cui fornire flotte di veicoli a celle a combustibile.

Data: 06/06/2008
Autore: DAVIDE BARCARELLI

da H2ROMA.ORG

L'articolo e i commenti sono pubblicati sul sito: Una via per Oriana
La responsabilità dei commenti è dei rispettivi autori.