Questo manifesto č schifosamente antisemita
Scritto il 23/03/10 alle 20:45:15 GMT pubblicato da Una_via_per_Oriana
ComunicatiINVITO A BOICOTTARE L'UNICEF

L'Associazione "Una Via per Oriana Fallaci", tramite il suo Presidente Armando Manocchia, protesta vivamente il suo dissenso nei confronti dell'UNICEF (e del suo Presidente Antonio Sclavi) che con questo vergognoso manifesto dimostra di essere un'organizzazione apertamente antisemita.  
Da molti anni sosteniamo l'UNICEF, ma mai avremmo mai potuto e voluto immaginare di finanziare un'odiosa campagna antisemita.

Attendiamo prima di tutto le scuse e poi eventuali arrampicamenti sugli specchi.

Nel frattempo possiamo invitare coloro che ritenevano l'UNICEF un'organizzazione degna della missione che svolge, a boicottarla e dirottare gli aiuti verso altre organizzazioni che si occupano egregiamente dei bambini.
Boicottiamola. E scrivete pure ai vostri eletti (meglio se via fax) in tutte le Istituzioni.
L'UNICEF č tutt'altro!! rispetto a quanto dichiarato sul suo sito:
L'UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia) č la principale organizzazione mondiale per la tutela dei diritti e delle condizioni di vita dell'infanzia e dell'adolescenza.
Fondato nel 1946 su decisione dell'Assemblea Generale dell'ONU, l'UNICEF opera attualmente in 156 Paesi in via di sviluppo attraverso 126 uffici permanenti sul campo (Country Offices) e in 36 Paesi economicamente avanzati tramite una rete di Comitati Nazionali.
La missione dell'UNICEF č di mobilitare in tutto il mondo risorse, consenso e impegno al fine di contribuire al soddisfacimento dei bisogni di base e delle opportunitā di vita di ogni bambino, ragazzo e adolescente.
 
L'UNICEF esplica la propria azione attraverso programmi e progetti di sviluppo umano concordati e realizzati, in ogni paese, assieme alle istituzioni pubbliche e alle organizzazioni e associazioni locali, nel totale rispetto delle diversitā culturali e con particolare favore per coloro che sono svantaggiati per ragioni legate al sesso, alla condizione sociale, all'appartenenza etnica o religiosa.
 
La Convenzione Internazionale sui diritti dell'infanzia, approvata dall'ONU nel 1989 e ratificata finora da 193 Stati, č il quadro di riferimento della nostra organizzazione, caratterizzata da un approccio centrato sui diritti e da una strategia volta a dare ad essi concreta realizzazione in tutte le fasi.

L'articolo e i commenti sono pubblicati sul sito: Una via per Oriana
La responsabilitā dei commenti č dei rispettivi autori.