![]() |
Scritto il 08/05/10 alle 02:21:41 GMT pubblicato da Una_via_per_Oriana |
![]() ![]() Due membri del consiglio d’amministrazione Rai, Alessio Gorla e Antonio Verro, lanciano l’anatema contro il dilagare del push-up in primo piano, del dibattito stile «Isola», dove l’allusione trash è sempre all’ordine del giorno, dell’urlo, della lite, del pettegolezzo. Il primo passo riguarda il look, il secondo i temi affrontati, il terzo gli ospiti che più spesso dovrebbero essere, invocano i consiglieri, uomini di chiesa. In attesa del burqa obbligatorio, le signore dalla quarta in su esprimono stupore, fanno me culpa, rivedono il guardaroba. Ma soprattutto sottolineano che, insomma, se il Signore le ha messe al mondo così, non è colpa loro. «Nelle mie domeniche - puntualizza Mara Venier - ho sempre indossato tailleur, spesso bianchi, che infatti sono diventati di moda, non mi sembra di poter essere indicata come il simbolo delle scollature troppo profonde...certo, avendo sempre avuto un seno ingombrante e naturale, e sottolineo naturale, è logico che lo sguardo finisca sempre lì». Però, rivendica la telestar, il senso della misura lei non l’ha mai perso: «L’altra sera ho visto Belen da Chiambretti, aveva solo una canottiera, era molto bella e sexy, all’età sua va benissimo. Certo, dai 40 in su è meglio coprirsi, non diventare tutte suorine, ma sapersi dosare sì..». Nell’occhio del ciclone, con Venier, sembra ci siano anche Simona Ventura e Monica Setta. Si dice che la direttiva sarebbe stata sollecitata da certe loro toilette un po’ troppo sopra le righe.[...] http://www.lastampa.com/redazione/cmsSezioni/spettacoli/201004articoli/54382girata.asp |
La responsabilità dei commenti è dei rispettivi autori. |