A NAPOLI NON PAGANO GLI STIPENDI AI NETTURBINI
Scritto il 29/09/10 alle 11:34:35 GMT pubblicato da Una_via_per_Oriana
Cronaca e AttualitàRifiuti, Bertolaso: ''A Napoli emergenza economica e finanziaria. Provo amarezza''
''Dire che c'è smarrimento di quella che è stata la mia gestione per risolvere il problema dell'emergenza dei rifiuti mi pare che sia abbastanza strumentale e sicuramente non corrispondente al vero''.
Roma, 29 set. (Adnkronos) - "A Napoli siamo di fronte ad un'emergenza economica e finanziaria dovuta al mancato pagamento degli stipendi ai netturbini". Lo ha affermato Guido Bertolaso, capo del Dipartimento della Protezione Civile, alla trasmissione televisiva 'Mattino 5' in merito all'emergenza rifiuti a Napoli.

"Dire quindi - ha sottolineato Bertolaso - che c'è smarrimento di quella che è stata la mia gestione per risolvere il problema dell'emergenza dei rifiuti mi pare che sia abbastanza strumentale e sicuramente non corrispondente al vero". "Il resto è solamente una sensazione di grande amarezza e delusione perché abbiamo lavorato giorno e notte per risolvere dei problemi e poi per tutta una serie di questioni che nulla hanno a che vedere con le strutture che abbiamo realizzato, ci ritroviamo con la spazzatura per le strade - ha continuato Bertolaso - La gente ovviamente si avvilisce e diciamo anche che a livello internazionale facciamo una pessima figura".

"Bastava poco per trovare il sistema di pagare gli stipendi a questi lavoratori, e il problema non ci sarebbe stato - ha ribadito il capo del Dipartimento di Protezione Civile - strano che avvenga in un periodo particolarmente critico da un punto di vista politico. Andreotti diceva che 'a pensar male si fa peccato, però ogni tanto si indovina pure'". "Non voglio fare supposizioni, - ha aggiunto Bertolaso - registro solo che il problema del pagamento dei netturbini di Napoli è un problema che si ripete in modo assolutamente ciclico, noi abbiamo sempre segnalato questa situazione drammatica. Asia, che poi appalta la raccolta della spazzatura vanta mi pare un credito di 150 milioni di euro dal Comune di Napoli. Sono cose risapute ma non risolte". [...]

adnkronos

L'articolo e i commenti sono pubblicati sul sito: Una via per Oriana
La responsabilità dei commenti è dei rispettivi autori.