![]() |
Scritto il 25/11/10 alle 11:45:03 GMT pubblicato da Una_via_per_Oriana |
![]() ![]() Roma, 25 nov. (Adnkronos) - ''A tutti i titolari di un contratto di fornitura di elettricità, siano essi famiglie o pubblici esercizi o professionisti, verrà chiesto di pagare il canone, perché, ragionevolmente, se uno ha l'elettricità ha anche l'apparecchio tv. Chi non ha la televisione dovrà dimostrarlo e solo in quel caso non pagherà". E' questa la riforma del canone Rai annunciata dal ministro per lo Sviluppo Economico, Paolo Romani, in un'intervista al 'Corriere della Sera'. Riforma che sarà presentata o col decreto milleproroghe o, comunque, entro l'anno e servirà ad azzerare la grande evasione. ''Il decreto è pronto e presto sarà presentato, forse con il decreto milleproroghe'', spiega Romani. ''Circa il 30% di chi dovrebbe pagare il canone non lo fa'', dice Romani. Per questo, anche se il canone per il 2011 dovesse subire un adeguamento per adeguarlo all'inflazione (''ma io sono contrario'', afferma il ministro), dall'anno successivo l'importo si ridurrà ''secondo il principio che se pagano tutti, pagano meno''. La proposta di Romani prevede, infatti, che ''metà delle nuove risorse incassate vada alla Rai e metà a decremento del canone'' adnk |
Commenti a questo articolo: |
![]() |
Scritto il 25/11/10 alle 22:51:49 GMT pubblicato da Gino |
stroni 2 volte |
La responsabilità dei commenti è dei rispettivi autori. |