![]() |
Scritto il 06/01/11 alle 12:19:23 GMT pubblicato da Una_via_per_Oriana |
![]() secondo atto sacrilego sulla cima del Pirio ![]() PADOVA (2 gennaio) - Una madonnina posta dai volontari dell'Associazione Giovane Montagna di Padova alcuni mesi fa sulla sommità di un colle sopra Torreglia (Padova), a protezione degli escursionisti dei Colli Euganei, é stata tolta dalla sua base e fatta sparire. La scoperta è stata fatta ieri da un escursionista che giunto sulla sommità si è accorto che la statuetta di bronzo alta una settantina di centimetri, la Madonnina del Pirio, non c'era più e i bulloni che la tenevano ancorata alla base sulla roccia erano stati tagliati. Del fatto è stato avvertito il presidente dell'Associazione, Angelo Polato. Al momento, non sono state fatte denunce. «Questo gesto - ha detto Polato - ci addolora non poco. Quella statuetta non dava fastidio a nessuno e per noi aveva un enorme valore affettivo e morale». Condanna per l'atto vandalico è stata espressa dal Cai di Padova, il cui presidente Armando Ragana ha detto che se qualcuno non è d'accordo con la scelta di collocare simboli religiosi in mezzo alla natura «lo manifesti in altri modi, non compiendo questi vergognosi atti vandalici che, questi sì, violentano la natura». http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=132896&sez=NORDEST Padova. Nanetto al posto della Madonna: secondo atto sacrilego sulla cima del Pirio Un gruppo contrario ai simboli religiosi sui Colli Euganei rivendica il gesto: "Abbiamo messo l'ottavo nano Piriolo" PADOVA (3 gennaio) - Sparisce dalla cima della montagna la statua della Madonna e al suo posto appare l'immagine in gesso dell'ottavo nano, chiamato Piriolo, con tanto di abito rosso e barba bianca. A denunciare il fatto ai carabinieri di Teolo è stato il gruppo Giovane montagna di Teolo, che proprio in cima al Monte Pirio, sui Colli Euganei aveva posto la sacra effige. Il sospetto è che qualcuno, probabilmente più di una persona, abbia usato una mola alimentata da un gruppo elettrogeno per rompere i tre perni d'acciaio che tenevano la statuetta ancorata alla roccia e farla successivamente sparire. La scomparsa della Madonna rappresenterebbe solo l'ultimo di una serie di atti di vandalismo avvenuti subito dopo la posa della statua, contro la quale si è schierato un gruppo, dal nome scherzoso di "Collettivo Operasione Pirio", che osteggia la collocazione di simboli religiosi sui Colli Euganei. Pur sostenendo di non aver nulla a che fare con la sparizione del simbolo sacro, il gruppo ammette, con tanto di documentazione fotografica, di aver portato in cima al monte il 29 dicembre scorso una statuetta di quello che è stato battezzato "l'ottavo nano Piriolo", alto una ventina di centimetri. Dalle pagine del proprio blog, i fan del nanetto criticano la collocazione della Madonna: aree ambientali come il Parco regionale dei Colli Euganei - si legge nel sito - dovrebbero essere tutelate e non esposte ad atti narcisistici ad opera di gruppi di privati cittadini. http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=133016&sez=NORDEST |
La responsabilità dei commenti è dei rispettivi autori. |