Guerra civile in Costa D’Avorio
Scritto il 24/03/11 alle 10:56:17 GMT pubblicato da Una_via_per_Oriana
Cronaca e AttualitàTutti i tentativi di trovare una soluzione diplomatica, con la mediazione dei leader africani della Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale, sono falliti

In maniera drammatica la Costa D’Avorio è scivolata lentamente in una guerra civile. Da quando, nel dicembre dello scorso anno, il presidente uscente Laurent Gbagbo ha deciso di non cedere il potere al vincitore delle elezioni Alassane Ouattara, nel Paese si sono verificati quasi quotidianamente atti di violenza da parte delle milizie fedeli a Gbagbo. Più volte si è arrivati sull’orlo di una guerra civile. Tutti i tentativi di trovare una soluzione diplomatica, con la mediazione dei leader africani dell’ ECOWAS, la Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale, sono falliti. I Caschi Blu dell’Onu, oltre a proteggere Ouattara e i suoi sostenitori, hanno tentato anche, senza riuscirvi pienamente, di far rispettare l’embargo sulle armi.

Da giovedì la situazione è di nuovo critica. Più di trenta persone sono state uccise da diversi missili che si pensa siano stati sparati con ogni probabilità dalle milizie di Gbagbo. È accaduto in un sobborgo della capitale Abidjan da dove ora migliaia di persone stanno fuggendo sud, come documentato dall’inviato della Bbc Mark Doyle (video). I sostenitori di Ouattara hanno il controllo del nord del Paese dove sonno alla guida di cinque città . Il ministro della Gioventù Charles Ble Goude, stretto collaboratore di Gbagbo, ha invitato i ragazzi a unirsi ai militari per “liberare” il paese dai ribelli del nord.

Dall’inizio degli scontri sono morti oltre 400 ivoriani. 90.000 si sono rifugiati in Liberia. L’inviato di Repubblica, Carlo Ciavoni, scrive che la situazione è così grave che persino l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) ha annunciato di aver dovuto ritirare il personale internazionale in alcune città. La crisi si sta riflettendo anche sui mercati internazionali dove sta salendo vertiginosamente il prezzo del cacao di cui la Costa D’Avorio è il primo produttore al mondo.

http://www.iljournal.it/2011/guerra-civile-in-costa-davorio/222256

L'articolo e i commenti sono pubblicati sul sito: Una via per Oriana
La responsabilità dei commenti è dei rispettivi autori.