Introvigne: Breivik fra sogni templari e minacce all'Italia e al Papa
Scritto il 24/07/11 alle 15:22:36 GMT pubblicato da Una_via_per_Oriana
Articoli e OpinioniLe motivazioni dell’attentatore di Oslo Anders Behring Breivik sono esposte in dettaglio in un libro

Torino, 24-7-2011 Massimo Introvigne, sociologo torinese e  Rappresentante dell’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) per la lotta al razzismo e alle discriminazioni contro i cristiani  afferma, in uno studio che sarà pubblicato lunedì sul quotidiano online La Bussola Quotidiana, che le  motivazioni dell’attentatore di Oslo Anders Behring Breivik sono esposte in  dettaglio in un libro,  2083- Una dichiarazione d’indipendenza europea, firmato “Andrew Berwick” e diffuso su  un sito Internet criptato il 22 luglio, a poche ore dalla strage.

“L’autenticità del testo – spiega Introvigne – sembra confermata dal fatto che  include dettagli sulla vita privata e familiare di Breivik e sulla preparazione  dell’attentato, il cui obiettivo peraltro non è mai menzionato, che solo il  terrorista poteva conoscere, ed è coerente con altri scritti certamente di  Breivik”. Questo voluminoso testo di oltre 1.500 pagine è per un buon terzo  un’antologia di scritti contro l’islam e l’immigrazione di altri autori, tra  cui il blogger norvegese Fjordman, il vero padre spirituale del terrorista, di  cui si riporta uno scritto secondo cui dopo il Medioevo il cristianesimo – i  cui unici aspetti positivi erano di origine pagana - è diventato per l’Europa  “una minaccia peggiore del marxismo”.

 Per un altro terzo, offre materiale  autobiografico su Breivik, dettagli molto minuziosi su armi, tattiche militari  ed esplosivi e un allucinante diario sulla preparazione dell’attentato. “La  parte più interessante, afferma Introvigne, è quella ideologica, che spiega le  motivazioni dell’attentato e le idee di Breivik”. Questi nel 2002 avrebbe  fondato con altri a Londra un ordine neo-templare, i Poveri Commilitoni di  Cristo del Tempio di Salomone (PCCTS), ispirato ai gradi templari della  massoneria – un’organizzazione di cui Breivik fa parte e di cui loda il “ruolo  essenziale”, pur considerandola incapace di passare alla necessaria azione  militare – e aperto a “cristiani, cristiani agnostici e atei cristiani”, cioè a  tutti coloro che riconoscono l’importanza delle radici culturali cristiane, “ma  anche di quelle ebraiche e illuministe” nonché “nordiche e pagane”, per opporsi  ai veri nemici che sono l’islam e l’immigrazione.
 
 “Ben lungi dall’essere un  fondamentalista cristiano – secondo Introvigne – Breivik, battezzato nella  Chiesa Luterana Norvegese, si definisce un ‘cristiano culturale’, il cui  appello all’eredità cristiana ha una funzione strumentale anti-islamica”. Le  Chiese, secondo lui, non sono disposte a combattere l’islam: propone dunque un  Grande Congresso Cristiano Europeo da cui nasca una nuova Chiesa Europea  identitaria e anti-islamica. E minaccia direttamente il Papa Benedetto XVI di  cui scrive che “ha abbandonato il cristianesimo e i cristiani europei e dev’essere considerato un Papa codardo, incompetente, corrotto e illegittimo”.
 
 I “giustizieri templari” di  Breivik dovrebbero operare, spiega Introvigne, in tre fasi di “guerra civile  europea”. “Nella prima (1999-2030) dovrebbero risvegliare la coscienza  addormentata degli europei mediante “attacchi shock di cellule clandestine”,  scatenando “gruppi di individui che usano il terrore”: gruppi piccoli, anche di  una o due persone.
 
 Nella seconda (2030-2070) si dovrebbe passare alla  guerriglia armata e ai colpi di Stato. Nella terza (2070-2083) alla vera guerra  contro gli immigrati musulmani. Breivik è consapevole che gli attacchi della  prima fase trasformeranno coloro che li compiranno in terroristi odiati da  tutti: ma questa è la forma di “martirio templare” che cerca. Obiettivi degli  “attacchi shock” sono i partiti politici: i laburisti norvegesi anzitutto, ma  sono segnalati anche quattro partiti italiani (PDL, PD, IDV, UDC) che  boicotterebbero in modo diverso la guerra all’islam.
 
 In Italia ci sarebbero  sessantamila “traditori” da colpire, anche attraverso attacchi alle raffinerie  per sconvolgere l’assetto energetico italiano. Sedici raffinerie italiane, da  Trecate (Novara) a Milazzo, sono indicate come obiettivi strategici. Anche su Papa Benedetto XVI ci sono frasi minacciose.     Breivik ribadisce di non essere  un nazista (“se c’è una figura che odio è Adolf Hiter”) perché la sua ideologia  politico-religiosa è filo-semita e filo-israeliana e sogna una grande alleanza  di popoli nordici ed ebrei per combattere il nemico da cui è ossessionato,  l’islam.
 
 “Resta da vedere – afferma Introvigne – se l’affermazione secondo cui  l’ordine neo-templare di Breivik non si riduce a lui stesso ma comprende altre  persone – che, secondo il testo, sarebbero state addestrate in Africa e altrove  da criminali di guerra serbi, che il terrorista considera degli eroi – è una  pura farneticazione o è vera. Se fosse vera, le minacce all’Italia e al Papa sarebbero da prendere sul serio”.

ANSA Introvigne

L'articolo e i commenti sono pubblicati sul sito: Una via per Oriana
La responsabilità dei commenti è dei rispettivi autori.