Provocazione su Lancet: pillola alle suore
Scritto il 09/12/11 alle 13:26:06 GMT pubblicato da Una_via_per_Oriana
Cronaca e AttualitāNon hanno figli, anticoncezionale proteggerebbe da cancro

La 'pillola' alle suore, ma per ragioni di salute. La provocazione arriva dalla rivista britannica Lancet che si interroga sull'opportunita' di somministrare l'anticoncezionale orale alle religiose, piu' a rischio di morire di cancro al seno, all'utero e alle ovaie di altre donne che nel corso della vita hanno avuto figli.

Secondo ricercatori australiani, se la Chiesa Cattolica mettesse la pillola a disposizione delle suore, ne ridurrebbe i rischi di malattia che sono analoghi a quelli delle donne 'nullipare', che cioe' nel corso della vita non hanno avuto figli: ''Sarebbe un gesto che attribuirebbe alla loro condizione il riconoscimento che si meritano''.

Anni fa un teologo spagnolo fece scandalo proponendo di passare la pillola alle suore impegnate in zone di guerra e a rischio stupro. Il caso studiato su Lancet da Kara Britt della Monash University di Melbourne e Roger Stuart della University of Melbourne, e' ispirato invece esclusivamente a considerazioni di salute, non agli effetti della pillola per la prevenzione di indesiderate gravidanze. Le donne senza figli - argomentano i ricercatori - hanno piu' cicli mestruali delle donne con figli a causa dell'assenza di gravidanze e dell'allattamento. [...]

Il rischio di cancro alle ovaie e all'enometrio cala del 50-60 per cento in chi usa la pillola, una protezione a lungo termine che persiste per due decenni. Come per tutti i farmaci anche la pillola ha affetti collaterali: aumenta ad esempio il rischio trombosi. Tutto considerato pero', secondo gli autori, la Chiesa Cattolica dovrebbe rivedere la sua posizione [..]

www.ansa.it/web/notizie/specializzati/scienza/2011/12/07/visualizza_new.html_8464963.html

L'articolo e i commenti sono pubblicati sul sito: Una via per Oriana
La responsabilitā dei commenti č dei rispettivi autori.