Pubblicato il 21/03/09 alle 15:20:04 GMT pubblicato da Una_via_per_Oriana
Italia, Germania, e i colossi comunisti Russia e Cina, continuano a fare affari con la Repubblica Islamica Le sanzioni applicate all'Iran per combattere la sua corsa all'armamento nucleare sono inutili, se applicate da Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia, mentre altri Paesi, specialmente Italia, Germania, e i colossi comunisti Russia e Cina, continuano a fare affari con la Repubblica Islamica.
Una volta che l'Iran avrà ottenuto la sua arma nucleare, diverrà una minaccia per Stati Uniti e Israele. L'Iran teme invece di minacciare Russia e Cina, poiché sa della loro potenza, e i due colossi comunisti non si fanno alcun problema a continuare le relazioni economiche con l'Iran perchè il loro unico interesse è creare e mantenere ricchezza nel loro proprio Paese.
Con l'arma nucleare il Regime dei mullah si rafforzerà e diverrà d'acciaio, e l'Iran avrà potere su tutto il Golfo Persico, di cui diverrà rappresentante. La strategia delle Sanzioni necessita di tempo per diventare efficace, e i buoni risultati in Rodhesia e Sud Africa sono giunti grazie alla collaborazione di tutte le altre Potenze, come i Paesi comunisti, che avevano interessi personali nel sanzionare.
L'Iran è ancora in grado, anche se impedito economicamente, di fare affari con gli altri Paesi del Golfo, con i quali applicherà termini di scambio antichi, come il 'pagamento in Natura', il Baratto e lo Scambio.
La tattica delle Sanzioni, per convincere l'Iran ad abbandonare il progetto di arma nucleare, sembra inutile, e il Regime dei mullah pare andrà dotandosi dell'ordigno.