Pubblicato il 26/06/10 alle 15:41:26 GMT pubblicato da Una_via_per_Oriana
IN RETE I PRECEDENTI PENALI DEI CITTADINI ROMA\ aise\ - Dal 30 giugno al 1° luglio prossimi il Casellario centrale ospiterà i lavori della Sessione plenaria del progetto pilota NJR (Network of Judicial Registers) al quale l’Italia partecipa dal 2007.
I casellari nazionali europei, in aderenza alla Convenzione europea di mutua assistenza in materia penale del 1959, verranno interconnessi per consentire a ciascuna Autorità giudiziaria di conoscere i precedenti penali di un cittadino di Stato diverso, all’apertura di un procedimento penale nei suoi confronti. A tal fine, il Casellario dello Stato procedente interrogherà il Casellario di nazionalità dell’imputato, che dispone di tutte le sentenze emesse in ambito comunitario a carico dello stesso. L’entrata in esercizio per l’Autorità giudiziaria italiana è prevista per il 1° ottobre 2010. Dal prossimo dicembre, l'Autorità giudiziaria avrà inoltre a disposizione l’informativa circa i precedenti a carico dei cittadini italiani in riferimento alle sentenze europee non riconosciute. Il Casellario Europeo sarà inizialmente operativo con i seguenti Paesi Membri: Francia, Germania, Spagna, Belgio, Lussemburgo, Polonia, Repubblica Ceca. La Decisione Quadro del Consiglio Europeo n. 316 del 2009 fissa al 2012 il completamento delle interconnessioni per i restanti Paesi.