Pubblicato il 17/04/09 alle 09:59:31 GMT pubblicato da Una_via_per_Oriana
La società è dominata da masse di non intellettuali, la cui mentalità semplice e tradizionale va democraticamente rispettata.
Cara dott.ssa Stefania Rossini, la vignetta di Vauro in Anno Zero di Giovedì 9 è stata ritenuta da molti dissacratoria e offensiva. Secondo me, che stimo enormemente Vauro, la vignetta prende spunto dal terremoto per attaccare Berlusconi e la sua proposta di “cementificazione”; non va pertanto interpretata come una barzelletta di cattivo gusto sui terremotati. Cionondimeno, non approvo quella vignetta.
Vauro, e chi fa satira politica come lui, si rivolge alla parte colta del pubblico. Tale parte è riuscita ad afferrare il significato, non offensivo, della vignetta.
Ma la grande maggioranza del pubblico ha bisogno e pretende informazioni semplici e dirette, disdegnando sofismi culturali quali quelli adottati da Vauro; ha quindi reagito in maniera negativa a quella vignetta rilevandovi solo la mancanza di sensibilità nei confronti dei terremotati.
La società è dominata da masse di non intellettuali, la cui mentalità semplice e tradizionale va democraticamente rispettata.
Con cordialità, Aldo Moretti Prof. Ordinario all’Università di Napoli Federico II Dipartimento delle Scienze Biologiche ------------------------
Riportiamo anche il commento di un lettore
# Fulvio ha scritto: 16 Aprile, 2009 21:57
E per fortuna che lei insegna nella città del grande Eduardo, prof. Moretti. Dovrebbe sapere cos’è il “pernacchio” e come si possa distinguerlo dalla volgare pernacchia … Lo dico perché sono convinto che proprio un pernacchio le avrebbe riservato il buon Eduardo, un pernacchio in faccia alla sua presunzione, alla sua spocchia, alla sua boria intellettuale. Lei è un perfetto rappresentante di molti elettori di sinistra: saccenti, presuntuosi, convinti di essere i depositari della verità e di poter essi solo abbeverarsi alle fonti più limpide della cultura. Mi consenta (è proprio il caso di dirlo), professore: lei e quelli come lei sono la migliore garanzia dei futuri successi del centrodestra. Continui così!
L’importanza di capire Vauro | 2 commenti | Registrati
La responsabilità dei commenti è dei rispettivi autori. Solo gli utenti registrati possono commentare gli articoli.
Bravo Fulvio,
Scritto il 18/04/09 alle 00:12:46 GMT pubblicato da giuliana
ben detto! Quella specie di professore non ha capito niente se pensa che gli italiani non abbano capito. Infatti la stessa vignetta, riproposta fra qualche tempo, non avrebbe certo scatenato il putiferio che ha scatenato ora, con i corpi dei morti ancora caldi e non ancora sepolti. E' stata una mancanza di sensibilità intollerabile nei confronti sia dei parenti delle vittime, sia di tutti gli italiani che sono rimasti sconvolti e si sono sentiti in qualche modo coinvolti emotivamente in questa tragedia.
è proprio vero
Scritto il 18/04/09 alle 14:40:09 GMT pubblicato da Elio
Le università sono il rifugio dei caproni. Un pernacchio anche da parte mia. Dovreste aprire la categoria "il pernacchio" e assegnarne uno a qualcuno ogni tanto, che ce n'è tanto tanto bisogno.