Egitto, una fatwa contro l'imene artificiale made in China
Pubblicato il 01/01/10 alle 18:33:10 GMT pubblicato da Una_via_per_Oriana
Di nuovo illibate con 15 dollari. L'anatema: Mette a rischio ogni "deterrente morale alla fornicazione" Quindici dollari e passa la paura. Che nei Paesi islamici è paura vera, di rischiare la vita. Costa questo, poco più di dieci euro il kit made in China per simulare la verginità che non piace ai religiosi egiziani. Se l’è inventato una ditta cinese ed è distribuito dall’emporio online di giochi per adulti Gigimo: l’«imene artificiale per la verginità» inserito nella vagina, se stimolato rilascia un liquido rossastro che simula una verginale perdita di sangue e soddisfa lo sposo più tradizionalista. Ma è una scoriciatoia che non piace a chi cerca nella legge l'osservanza non formale: la Bbc dà notizia della fatwa di un religioso egiziano, Abdul Mouti Bayoumi, che ha chiesto la pena di morte per chi decida di importare o usare il congegno. Secondo la guida spirituale dell' università al-Azhar, utilizzare questo prodotto equivale a diffondere «il vizio nella società». Ovvero mettere a rischio ogni «deterrente morale alla fornicazione» che è «un crimine e uno dei peccati capitali dell’Islam». Il divieto d'importazione del gadget è stato già reclamato da diversi parlamentari egiziani ma forse è già troppo tardi perché è già diventato un must in Medio Oriente, perché permette alle donne di interpretare in modo meno rigido il tabù del sesso pre-matrimoniale senza rischiare di versare sangue ben più prezioso ed essenziale di quello dell'imene. In realtà si tratta soprattutto della versione a buon prezzo dellla chirurgia per la riparazione dell’imene, che in Egitto è fuorilegge ma assai praticata. Ora insomma anche le ragazze povere possono permettersi i "vizi" da ricche. http://news.bbc.co.uk