LO STATO RISCHIA PENALE DI di circa 400 MILIONI DI EURO
Pubblicato il 29/05/08 alle 11:11:59 GMT pubblicato da Una_via_per_Oriana
Infrastrutture, il divario con l'Europa è di 120 miliardi
Negli ultimi dieci anni l'Italia ha speso in infrastrutture 120 miliardi di euro in meno degli altri grandi Paesi europei. Il presidente dell'Associazione nazionale dei costruttori edili, Paolo Buzzetti, ha commentato ieri sera su Rai3, durante la puntata di Report http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiTre-Report%5E23%5E85919,00.html che con 120 miliardi si sarebbero potuti costruire 20 ponti sullo Stretto, 14 Salerno-Reggio Calabria, 4 Torino-Milano-Napoli ad alta velocità o 60 pedemontane venete.
Non solo: adesso lo Stato rischia il pagamento di una penale di circa 400 milioni di euro all'Impregilo per la mancata realizzazione del ponte di Messina, il cui contratto era stato firmato dal governo Berlusconi dieci giorni prima delle elezioni del 2006. Il governo Prodi ha cancellato l'opera ritenendola inutile e velleitaria, per dare la precedenza a lavori più urgenti e necessari. Ma ora l'Impregilo reclama i soldi, facendo appello a quello che considera un suo diritto violato. http://oddo.blog.ilsole24ore.com/finanza_e_potere/2008/05/infrastrutture.html
Forse il "buon Di Pietro" certe cose le capisce, lui che parla sempre di "noi di Italia dei Valori"; dovrebbe ricordarsi quando affermava che non stava creando nessun tipo di partito ma un movimento, "perchè già ce ne sono tanti". Sicuramente mentiva, dato che poi ne ha formato uno, e poi oggi si è ridotto a dire sempre le stesse cose.... ma a farne altre
Accordo ratificato dal Governo con la Regione Sicilia per stabilire priorità e scelte sulle nuove destinazioni delle risorse destinate precedentemente al progetto per il Ponte di Messina. Tra le priorità: i progetti per le aree metropolitane di Catania, Messina e Palermo Il completamento della superstrada Agrigento-Caltanissetta. http://sites.etleboro.com/download.php?id=816
Accordo ratificato dal Governo con la Regione Calabria per stabilire priorità e scelte sulle nuove destinazioni delle risorse destinate precedentemente al progetto per il Ponte di Messina. Tra le priorità: La superstrada 106 Jonica, il sistema viario e gli attracchi di Villa San Giovanni, strade provinciali http://sites.etleboro.com/download.php?id=815