Pubblicato il 10/01/11 alle 11:44:47 GMT pubblicato da Armando_Manocchia
CHE NEGA LA TRINITÀ E L’INCARNAZIONE Ho deciso di pubblicare questa foto perché è bene non confondere gli uomini con i Santi e per spiegare meglio cosa intendo, pubblico anche questo disegno affatto “ecumenico” che rappresenta un episodio taciuto dalla Chiesa e dall’odierna gerarchia ecclesiastica, ma che è realmente accaduto: San Francesco d’Assisi partecipò alle Crociate incitando i cavalieri Cristiani a combattere la “guerra santa” contro gli infedeli musulmani. Per Wojtyla sarebbe stato uno scandalo, se si considera che per questo episodio, ebbe a chiedere perdono agli islamici. San Francesco giunse perfino a predicare il Santo Vangelo di N.S. Gesù Cristo, proprio al Sultano musulmano, in contrapposizione alle codardie ecumeniche propinate da Giovanni Paolo II e da gran parte dell’ancora più sottomessa e codarda gerarchia ecclesiastica.
PAPA WOJTYLA BACIO’ IL CORANO IL LIBRO SACRO AGLI ISLAMICI CHE NEGA LA TRINITÀ E L’INCARNAZIONE
Sura V, 77 (La tavola) «Infedele è colui che dice: Allàh è il terzo della Trinità: non vi è che un solo Allàh, e questo Allàh è unico; se essi non ritrarranno ciò che affermano, un doloroso castigo attenderà gli infedeli». Sura IV, 169 (Le femmine) «O voi che riceveste le Scritture! Non varcate i limiti della fede; non dite di Allàh che la verità. Gesù è il figlio di Maria, l’inviato dell’Altissimo ed il suo Verbo. Egli l’ha fatto scendere in Maria. Esso è il suo soffio. Credete in Allàh e nei suoi apostoli; non dite esservi una Trinità; egli è uno. Questa credenza vi riuscirà più utile. Lungi che egli abbia un figlio, ma governa da solo il cielo e la terra, e basta a sé stesso». Sura V, 76 (La tavola) «Quelli che dicono che il Messia, figlio di Maria, è Dio, pronunciano una bestemmia. Non ha egli stesso detto: «Figli d’Israele, adorate Allàh, mio e vostro Signore»? Chiunque associa altri dei ad Allàh non entrerà nel giardino delle delizie, e la sua dimora sarà nel fuoco...». Sura V, 116 (La tavola) «Allàh chiese a Gesù, figlio di Maria, se avesse comandato agli uomini di adorare lui e sua madre come dèi; «Signore, rispose, avrei loro ordinato un sacrilegio? Se ne fossi colpevole, non lo saresti tu pure? Tu conosci ciò che è nel mio cuore, ed io ignoro ciò che vela la tua maestà suprema. La conoscenza dei misteri non spetta che all’Altissimo». Sura XXXIX, 6 (Le schiere) «Se Allàh avesse voluto avere un figlio, lo avrebbe scelto tra gli esseri che ha voluto creare. Ma che questa bestemmia sia lontana dalla sua gloria! Egli è unico e potente». Sura XIX, 92-93 (Maria) «Essi (gli infedeli; N.d.R.) dicono che Allàh ha un figlio, e proferiscono così una bestemmia. Poco manca che i cieli non si schiantino a queste parole, che la terra non si spacchi e che le montagne spezzate non crollino»! «Essi attribuiscono un figlio al misericordioso, e non potrebbe averne». Sura IX, 30 (La conversione) «I giudei dicono che Ozai è figlio di Dio; i cristiani dicono lo stesso del Messia. Parlano come gli infedeli che li precedettero; il cielo punirà le loro bestemmie. Chiamano signori i loro pontefici, i loro monaci ed il Messia, figlio di Maria, ed è loro imposto di servire un solo Dio; non ce n’è un altro. Anatema a quelli che si associano al suo culto»! San Giovanni Bosco stigmatizzava così l’impostore maometto e la sua violenta pseudo religione islamica.
«Il famoso impostore maometto nacque in seno a povera famiglia di padre pagano e di madre ebrea nella mecca, città dell’arabia. Vagando in cerca di fortuna, fu fatto agente di una vedova mercantessa ebrea di damasco, che presto lo sposò. Siccome pativa epilessia, egli seppe servirsi di questa sua infermità a provare la religione da sé inventata, affermando quelle frequenti cadute essere altrettanti rapimenti, in cui esso teneva colloqui con l’Arcangelo Gabriele. La religione che esso predicava è un miscuglio di paganesimo, di giudaismo e di cristianesimo. Ammette un solo Dio, non riconosce Gesù Cristo come Dio, ma soltanto come suo profeta. (...) Dettò la sua credenza in lingua araba, compilando un libro, cui diede nome di ccorano, ossia di libro per eccellenza; nel quale si vanta di aver operato un miracolo, per altro molto ridicolo. Narra cioè, che essendo caduto un pezzo di luna in una sua manica, egli seppe per bene racconciarla; ecco perché i maomettani presero per insegna la mezzaluna. Conosciuto per uomo perturbatore, i suoi concittadini volevano ucciderlo. Ma l’accorto maometto pigliò la fuga, e ripiegò a medina con parecchi avventurieri, che l’aiutarono ad impadronirsi di quella città. Questa fuga di maometto appellasi egira, che vuol dire persecuzione; e da essa appunto cominciò l’era musulmana, corrispondente all’anno di Gesù Cristo 622. Il suo corano è pieno di contraddizioni, assurdità e ripetizioni. Non sapendo scrivere, maometto fu aiutato da un ebreo a da un monaco apostata persiano, di nome Sergio. Il maomettismo ebbe presto molti seguaci, ed in breve il suo autore divenuto capo di formidabili masnadieri, poté con le parole, e assai più con le armi, dilatarlo quasi per tutto l’Oriente».
Ora mi chiedo: San Giovanni Bosco, dopo queste durissime parole, secondo Voi, avrebbe baciato con tanto ardore il corano di maometto come fece Giovanni Paolo II?
Penso e credo che San Giovanni Bosco avrebbe risposto come me:
“L’unico libro degno di essere baciato , anche a costo della vita stessa, è il Vangelo di Nostro Signore Gesù Cristo!”
PAPA GIOVANNI PAOLO II, BACIO’ IL CORANO | 4 commenti | Registrati
La responsabilità dei commenti è dei rispettivi autori. Solo gli utenti registrati possono commentare gli articoli.
rettifica
Scritto il 10/01/11 alle 13:57:52 GMT pubblicato da abdula-ibn-hussaini
probabilmente il Papa ha sputato sul corano
re: rettifica
Scritto il 10/01/11 alle 14:54:44 GMT pubblicato da Gino
Mi spiace, ma noi cristiani non sputiamo sui libri di nessuno. Probabilmente Giovanni Paolo II baciò il corano in buonafede, credendo di fare un passo avanti nel rispetto delle religioni. Ovviamente si sbagliava. Lo sputare sui libri, uccidere le donne per "onore" e perpetrare crimini è più una pratica islamica, che cristiana.
Quale droga
Scritto il 11/01/11 alle 09:47:53 GMT pubblicato da giuliana
usava, maometto, per curare l'epilessia?
coach factory outlet
Scritto il 09/11/12 alle 07:58:11 GMT pubblicato da coach factory outlet