Home > Immigrazione > Sempre più diffusi in Italia i matrimoni forzati

Sempre più diffusi in Italia i matrimoni forzati

Donne minacciate, vendute, violate nella loro scelta d’amore, picchiate o ricattate, private del loro futuro e di una vita normale perché troppo spesso considerate ‘merce’ di proprietà del capofamiglia. E’ il fenomeno dei matrimoni forzati. Una realtà non più solo di paesi lontani, ma sempre più diffusa in Italia: vittime soprattutto donne straniere, in particolare pakistane, marocchine, indiane, bengalesi, poco più che adolescenti, 14-22 anni in media, ma anche qualche ragazzo.

Un fenomeno ancora sommerso e non quantificabile, per la difficoltà di tante donne-bambine a ribellarsi e denunciare violenze, segregazioni, stupri o rimpatri forzati nei paesi d’origine, che a volte finiscono con omicidi o suicidi.

Sono tante le storie di ‘piccole spose violate’, raccolte dall’associazione ‘Trama di terre’, che indagando sul fenomeno in Emilia Romagna, su 48 interviste ha ‘scoperto’ ben 33 casi di matrimonio forzato, tre dei quali con vittime degli uomini, e in un caso una italiana. Per studiare, monitorare, comprendere e contrastare il fenomeno, ‘Trama di terre’ e ActionAid hanno avviato un progetto sperimentale in Italia, reso possibile grazie al sostengo della Fondazione Vodafone Italia.

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Nozze-senza-amore-sempre-piu-diffusi-in-Italia-i-matrimoni-forzati_313222100827.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *