Home > Attualità > Europa > La Santa Sede in onda sulla ‘tv di al-Qaida’

La Santa Sede in onda sulla ‘tv di al-Qaida’

SE NON FOSSE vero, sembrerebbe uno scherzo. Un cardinale intervistato da Al Jazira, la ‘tv di al-Qa ida’, la stessa che fino a un anno fa mandava in onda i proclami di Bin Laden. Davanti alle telecamere del Qatar Jean-Louis Tauran, 68 anni, francese, presidente del pontificio consiglio per il Dialogo interreligioso, si è concesso alle domande del cronista: dalle vicende dei cristiani in Medio Oriente alle prospettive della primavera araba, dallo status dei luoghi santi al presunto scontro di civiltà tra cristianesimo e islam. Incredibile, verissimo.

Per la Chiesa si tratta di una rivoluzione copernicana. È la prima volta che un ministro della Curia romana si rivolge all’universo arabo-musulmano in un faccia a faccia televisivo, proposto a 260 milioni di famiglie islamiche. L’intervista è andata in onda ieri e viene riproposta, quattro volte al giorno, fino a martedì.  A quanto pare, sta già riscuotendo un certo apprezzamento nella galassia musulmana, curiosa di ascoltare la voce della Chiesa.

Cardinale Jean-Louis Tauran

Dall’altronde ne è passata di acqua sotto i ponti dal famoso incidente di Ratisbona (2006). Allora, centinaia di islamici, offesi dalle parole del papa su Maometto, diedero vita a rappresaglie furibonde ai danni dei cristiani. Il sangue scorgò a fiumi, cadaveri su cadaveri.

Per fortuna, Nigeria e Afganistan permettendo, la situazione è ora più distesa. E parlare di dialogo tra Occidente e Oriente non è più un semplice esercizio stilistico. Più volte – basti pensare al recente viaggio in Germania – Ratzinger ha ribadito l’esigenza di un confronto con l’islam: la secolarizzazione dilaga senza frontiere e musulmani e cristiani sono chiamati a fronteggiare il nemico comune. […]

Leggi il seguito

http://blog.quotidiano.net/panettiere/2012/03/18/la-santa-sede-in-onda-sulla-tv-di-al-qa-ida/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *